• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Svezzamento: quali cibi evitare

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 18 Marzo 2024
  • svezzamento
  • allergie
  • cibi da evitare

svezzamento cosa evitareCare mamme, se nella nostra famiglia sapete che vi sono predisposizioni alle allergie confrontatevi con il vostro pediatra che saprà consigliarvi circa gli alimenti da evitare o quelli da introdurre con tempistiche differenti [approfondisci l’argomento allergie].

In generale, vi sono alcuni cibi che sono considerati potenzialmente allergizzanti, fra cui:

  • latte vaccino (sotto l’anno);
  • frutta secca;
  • uova;
  • pesce;
  • soia;
  • semi;
  • fragole;
  • kiwi;
  • crostacei e molluschi.

È dimostrato che

Leggi tutto: Svezzamento: quali cibi evitare

Allattamento: come conservare il latte materno

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 19 Febbraio 2024
  • allattamento
  • conservare latte materno
  • donare latte materno
  • banche del latte

conservare latte materno
Il latte materno si può conservare, per tempi variabili, a temperatura ambiente, nel frigorifero o nel surgelatore. È possibile conservare il latte materno in un contenitore sterilizzato o in speciali sacchetti per la conservazione del latte materno. Conservare il latte materno in piccole quantità aiuta a evitare sprechi. Se lo congelate, assicuratevi di etichettarlo e datarlo prima.

A temperatura ambiente:
Il colostro (il latte dei primi giorni di vita) si conserva per 12 ore a temperatura

Leggi tutto: Allattamento: come conservare il latte materno

Allattamento: il sostegno del partner

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 15 Gennaio 2024
  • allattamento
  • partner
  • sostegno

Screenshot 106L’allattamento è fisiologico e tutto quello che serve è una mamma ed un bambino, tuttavia far parte di una comunità che li sostiene è molto importante, per il loro
benessere e per il successo dell’allattamento.
Il tuo partner ha in questo un ruolo fondamentale: in suo compito è fare “da scudo” alla diade madre-bambino nei confronti dell’esterno…spesso parenti e amici, nella loro voglia di conoscere il nuovo arrivato, non si rendono conto di essere un elemento di “disturbo” perché vorrebbero

Leggi tutto: Allattamento: il sostegno del partner

Il primo latte: il colostro

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 11 Dicembre 2023
  • colostro
  • calo fisiologico
  • meconio

colostro

Nei primi giorni dopo il parto il latte ha un colorito giallo più o meno intenso; questo prezioso primo latte si chiama colostro ed ha una consistenza più “cremosa” del latte che ci aspetteremmo di vedere.
Dopo circa 3/5 giorni diventa più bianco, più liquido ed abbondante.

Il colostro è prodotto in piccolissime quantità, quelle fisiologiche per il pancino del vostro neonato; contiene tutto il nutrimento di cui il tuo bambino ha bisogno, gli fornisce protezione dalle infezioni e lo

Leggi tutto: Il primo latte: il colostro

  1. Allattamento: vita sociale
  2. Allattamento: come offrire il biberon
  3. Allattamento: le cure mediche
  4. Allattamento: considerazioni sull'allattamento in formula
  5. Allattamento: le posizioni per la poppata
  6. Allattamento: e se provo dolore?
  7. Allattamento: alcuni benefici o vantaggi
  8. Svezzamento: suggerimenti per ricette per i bambini
  9. Svezzamento: quando si comincia?
  10. Allattamento: alcune informazioni
  11. Svezzamento: di cosa parliamo?
  12. Allattamento: la posizione corretta di attaccamento al seno
  13. Svezzamento: quali alimenti introdurre? quando e come presentarli?

Pagina 3 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top