• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Andiamo sul vasino … viaggio verso un mondo sconosciuto

Dettagli
Categoria: 0-3 anni
Pubblicato: 09 Maggio 2025
  • pannolino
  • vasino
  • autonomia
  • spannolinamento

vasino spannolinamentoIl pediatra Thomas Berry Brazelton ha proposto un approccio “centrato sul bambino” all’educazione al vasino: è il bambino a diventare protagonista attivo dell’intero processo e i genitori devono aspettare che egli sia pronto ad abbandonare il pannolino (individuando alcuni segnali della sua volontà e consapevolezza), senza fretta o pressioni.
La prima tappa di questo viaggio consiste nell’osservare il bambino per capire se è pronto a iniziare questo percorso di “svezzamento dal pannolino” che lo

Leggi tutto: Andiamo sul vasino … viaggio verso un mondo sconosciuto

Alimentazione del neonato

Dettagli
Categoria: 0-3 anni
Pubblicato: 21 Ottobre 2024
  • latte materno
  • alimentazione
  • alimentazione neonato

neonatoL’indicazione di massima dei pediatri dice che, per un bambino senza problemi, normopeso e che cresce regolarmente, tra un pasto e l'altro un intervallo che può andare da un minimo di 2 ore e mezzo fino a un massimo di 4 ore è congruo.
Nei primi mesi di vita, la migliore alimentazione di un neonato è rappresentata dal latte materno, ogni volta che è disponibile, oppure dal latte formulato. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda l’allattamento al seno in maniera esclusiva

Leggi tutto: Alimentazione del neonato

Il ciuccio

Dettagli
Categoria: 0-3 anni
Pubblicato: 23 Settembre 2024
  • ciuccio

ciuccioQuando dare ciuccio a neonati?
la scelta dell’utilizzo del ciuccio spetta ai genitori. Però, in caso di allattamento al seno è consigliabile dare il ciuccio non prima di 15 giorni dalla nascita, meglio ancora dopo il primo mese, per non disorientare il bambino ed evitare che si attacchi al seno con più difficoltà: passato questo periodo, l'utilizzo del ciuccio non compromette in alcun modo l'allattamento.

Quanto utilizzarlo? Con che frequenza?
Il ciuccio può essere un alleato per facilitare il

Leggi tutto: Il ciuccio

Tempo: come occuparlo con un neonato

Dettagli
Categoria: 0-3 anni
Pubblicato: 01 Luglio 2024
  • tempo
  • intrattenimento

Cosa fare tutto il giorno con un neonato?

Mamme e papà, vi diamo indicazione di alcune delle attività che potreste fare comodamente con vostro figlio, per farlo sentire protetto, amato e per creare con lui, e come famiglia, una bella sintonia:

  • portate il neonato nel marsupio o in fascia (questo ti permette di avere mani libere (per fare qualunque cosa abbiate bisogno, seppur in sicurezza: spesa, pulire…) e di poter “coccolare” il tuo bambino a lungo. No, non si vizia un bambino perché nelle

Leggi tutto: Tempo: come occuparlo con un neonato

  1. Bon-ton verso un neonato
  2. Viaggi & vacanze
  3. Il Cestino dei Tesori
  4. Frustrazioni
  5. Denti
  6. Biberon
  7. Acquisti (dopo i 6 mesi): ciò che serve, è utile… e cosa no!
  8. ACQUISTI (da 0 a 6 mesi): cosa serve, cosa è utile… e cosa no
  9. Regali ... possibili idee
  10. SIDS - Sindrome della morte in culla
  11. Cordone ombelicale
  12. Allergie
  13. Diritti dei bambini e delle bambine
  14. Abbigliamento del neonato
  15. Bagnetto

Pagina 1 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top