• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

La spremitura del seno

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 28 Ottobre 2024
  • latte materno
  • allattamento al seno
  • spremitura del seno
  • tirare il latte

spremitura del seno manualeLa spremitura del seno può essere utile se devi tornare al lavoro, ma anche in diverse altre situazioni:

  • per nutrire un bambino che è troppo piccolo o malato per alimentarsi al seno
  • dopo la poppata se il tuo piccino ha bisogno di integrazioni
  • per ridurre il fastidio di un seno ingorgato
  • per ammorbidire un seno molto pieno e facilitare l’attacco del bambino
  • per aumentare la produzione
  • per ottenere poche gocce di latte da spalmare sul capezzolo con lo scopo di

Leggi tutto: La spremitura del seno

Il ruttino: cos'è e a cosa serve

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 02 Settembre 2024
  • allattamento
  • ruttino

ruttinoIl ruttino serve per espellere parte dell'aria che i neonati e i lattanti tendono a ingoiare mentre si nutrono.
L'aria accumulata potrebbe determinare gonfiore o distensione addominale o coliche gassose, causandogli disagio e fastidio.
Dopo ogni poppata favorite quindi il ruttino, ma non preoccupatevi se non avviene.

Qual’è la posizione per fare il ruttino?
Dopo ogni poppata, nei primi mesi di vita, è opportuno che mamma o papà tengano il bambino in una postura eretta per circa 15 minuti per

Leggi tutto: Il ruttino: cos'è e a cosa serve

Svezzamento: quanto mangiare da 1 a 3 anni?

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 15 Luglio 2024
  • svezzamento
  • alimenti
  • grammature

Di seguito riportiamo alcune indicazioni circa le quantità di alcuni alimenti, da presentare ai bambini in età 6/9 mesi. Si tratta di quantità da considerare distribuite sull’intera giornata:

  • latte vaccino: 300 cc
  • pane: 100 g
  • pasta o riso: 70 g
  • parmigiano: 10 g
  • olio extra vergine di oliva: 30 g
  • frutta: 400 g
  • verdura: 200 g
  • marmellata o miele: 30 g
  • zucchero: 5 g

Ora le indicazioni circa la frequenza di consumo di alcuni alimenti, da distribuire su 14 pasti settimanali (alternando

Leggi tutto: Svezzamento: quanto mangiare da 1 a 3 anni?

Allattamento e lavoro

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 08 Luglio 2024
  • allattamento
  • diritti
  • lavoro
  • indennità
  • congedo parentale

Se lavoro, devo smettere di allattare?

La decisione se continuare ad allattare o meno quando si rientra al lavoro è molto personale.

Per capire quale sia la cosa giusta per te e il tuo bambino possono esserti utili alcune considerazioni:
• se il bambino è affidato al Nido, il tuo latte lo aiuta a combattere quei germi a cui può essere esposto e di conseguenza si riduce il rischio di malattie;
• far sì che il bambino assuma il tuo latte ti aiuta a prenderti cura di lui anche se non sei con

Leggi tutto: Allattamento e lavoro

  1. Svezzamento: quanto mangiare da 9 a 12 mesi?
  2. Svezzamento: quanto mangiare da 6 a 9 mesi?
  3. Allattamento: la dieta della mamma
  4. Allattamento: Ho abbastanza latte?
  5. Svezzamento: quali cibi evitare
  6. Allattamento: come conservare il latte materno
  7. Allattamento: il sostegno del partner
  8. Il primo latte: il colostro
  9. Allattamento: vita sociale
  10. Allattamento: come offrire il biberon
  11. Allattamento: le cure mediche
  12. Allattamento: considerazioni sull'allattamento in formula
  13. Allattamento: le posizioni per la poppata
  14. Allattamento: e se provo dolore?
  15. Allattamento: alcuni benefici o vantaggi
  16. Svezzamento: suggerimenti per ricette per i bambini
  17. Svezzamento: quando si comincia?
  18. Allattamento: alcune informazioni
  19. Svezzamento: di cosa parliamo?
  20. Allattamento: la posizione corretta di attaccamento al seno
  21. Svezzamento: quali alimenti introdurre? quando e come presentarli?

Pagina 1 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top