• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Allattamento: le posizioni per la poppata

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 09 Ottobre 2023
  • posizione al seno
  • posizioni allattamento seno
  • allattamento
  • allattamento al seno
  • allattamento artificiale

allattamento senoallattamento bottiglia

Allattamento al seno

Al momento della poppata il tuo bambino potrebbe non attaccarsi subito al seno, ma prendersi del tempo per esplorare il capezzolo. in questo caso potresti guidarlo verso la posizione corretta della sua bocca [approfondisci l’argomento Allattamento: la posizione corretta] e invogliarlo facendoti uscire dal capezzolo qualche goccia di latte.

Di seguito ti indichiamo le posizioni più comuni per allattare al seno:

posizioni allattamento seno

La posizione semi-reclinata è di grande aiuto quando il

Leggi tutto: Allattamento: le posizioni per la poppata

Allattamento: e se provo dolore?

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 02 Ottobre 2023
  • dolore in allattamento
  • allattamento al seno
  • ragadi
  • ingorgo mammario
  • mastite

Allattare mi farà provare dolore?

Cara neo mamma, allattare non dovrebbe essere doloroso ma comodo e semplice.
Nei primi giorni dopo il parto, quando il bambino si attacca al seno, potresti sentire:
delle piccole contrazioni (stimolate dalla suzione) che sono del tutto normali perchè aiutano l’utero a tornare alle sue normali dimensioni,
un leggero fastidio (non dolore!!) al seno, perchè non abituato a produrre e secernere latte, ma questa sensazione tende solitamente a scomparire

Leggi tutto: Allattamento: e se provo dolore?

Allattamento: alcuni benefici o vantaggi

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 25 Settembre 2023
  • latte materno
  • benefici

Benefici per il bambino:

  • è l’alimento naturale per il tuo bambino, quindi solitamente il più digeribile e accettato (può capitare infatti che alcuni tipi di latte artificiali non siano di gradimento per il bambino);
  • lo nutre in modo completo (il tuo cervello di mamma, tramite dei segnali biochimici inviati dal bambino stesso nell’atto di succhiare, modifica la composizione del tuo latte per rispondere alle esigenze del bambino, adeguate alla sua crescita);
  • non sono necessari altri alimenti

Leggi tutto: Allattamento: alcuni benefici o vantaggi

Svezzamento: suggerimenti per ricette per i bambini

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 18 Settembre 2023
  • svezzamento
  • ricette

Ricette per bambini: alcuni suggerimenti

  • brodo vegetale: cuocere una patata, una zucchina, una carota e a piacere qualche foglia di lattuga; far cuocere le verdure e usare il brodo per cuocervi la pasta; le verdure si possono frullare o passare ed aggiungere alla pastina (o lasciare a pezzetti grossi purché molto soffici e il bambino venga supervisionato durante la loro consumazione);

  • minestra di lenticchie: lessare le lenticchie; aggiungerle alla pastina cotta nel brodo di verdure; a

Leggi tutto: Svezzamento: suggerimenti per ricette per i bambini

  1. Svezzamento: quando si comincia?
  2. Allattamento: alcune informazioni
  3. Svezzamento: di cosa parliamo?
  4. Allattamento: la posizione corretta di attaccamento al seno
  5. Svezzamento: quali alimenti introdurre? quando e come presentarli?

Pagina 5 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top