• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Svezzamento: quanto mangiare da 9 a 12 mesi?

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 24 Giugno 2024
  • svezzamento
  • alimenti
  • grammature

Di seguito riportiamo alcune indicazioni circa le quantità di alcuni alimenti, da presentare ai bambini in età 9 - 12 mesi; si tratta di quantità da distribuire nell'arco dell'intera giornata:

  • latte di proseguimento: 300 cc
  • frutta: 300 g
  • pasta: 80 g
  • parmigiano: 5 g
  • verdure: 200 g
  • olio extra vergine di oliva: 15 g
  • patate: 80 g
  • biscotti: 10 g
  • pesce: 50 g
  • carne bianca o formaggio: 30 g
  • legumi secchi: 20 g

Ora  le indicazioni circa la frequenza di consumo di alcuni alimenti, da

Leggi tutto: Svezzamento: quanto mangiare da 9 a 12 mesi?

Svezzamento: quanto mangiare da 6 a 9 mesi?

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 10 Giugno 2024
  • svezzamento
  • alimenti
  • grammature

Di seguito riportiamo alcune indicazioni circa le quantità di alcuni alimenti, da presentare ai bambini in età 6/9 mesi. Si tratta di quantità da considerare distribuite sull’intera giornata:

  • latte di proseguimento: 280 cc
  • frutta (meglio se di stagione): 300 g
  • pastina: 60 g
  • parmigiano: 10 g
  • verdure (meglio se di stagione): 200 g
  • olio extra vergine di oliva: 10 g
  • patate: 60 g
  • biscotti: 10 g
  • carne bianca o formaggio: 30 g
  • legumi (pesati a secco): 20 g

Allattamento: la dieta della mamma

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 13 Maggio 2024
  • allattamento
  • farmaci
  • dieta
  • fumo
  • alcol

alimentazione in allattamentoPer allattare serve una dieta speciale?

Seguendo i tuoi gusti, puoi mantenere una dieta sana ed equilibrata che ti faccia stare bene. Non è necessario escludere cibi particolari.
Di seguiti elenchiamo alcune indicazioni generali:
- cercate di avere un’alimentazione regolare, non saltate i pasti anzi, fate più spuntini durante il giorno;
- adottate una dieta bilanciata e varia: dovreste assumere circa 500 calorie in più (non mangiare per due!) variando fra carne, pesce, uova e legumi abbinati ai

Leggi tutto: Allattamento: la dieta della mamma

Allattamento: Ho abbastanza latte?

Dettagli
Categoria: Allattamento e Svezzamento
Pubblicato: 15 Aprile 2024
  • allattamento al seno
  • latte

Ma ho abbastanza latte?

Ecco i segnali che, se presenti, indicano che tutto procede bene:
• una volta rientrata a casa dal parto il bambino si sveglia per i pasti almeno 8 volte nelle 24 ore e ti fa chiaramente capire che ha fame;
• il bambino emette normalmente poca urina concentrata nei primi giorni, in particolare prima che giunga la montata lattea della mamma. Le urine saranno però chiare, abbondanti, 6 o più volte al giorno dopo il 5° giorno di vita;
• le feci, scure nei primissimi giorni

Leggi tutto: Allattamento: Ho abbastanza latte?

  1. Svezzamento: quali cibi evitare
  2. Allattamento: come conservare il latte materno
  3. Allattamento: il sostegno del partner
  4. Il primo latte: il colostro
  5. Allattamento: vita sociale
  6. Allattamento: come offrire il biberon
  7. Allattamento: le cure mediche
  8. Allattamento: considerazioni sull'allattamento in formula
  9. Allattamento: le posizioni per la poppata
  10. Allattamento: e se provo dolore?
  11. Allattamento: alcuni benefici o vantaggi
  12. Svezzamento: suggerimenti per ricette per i bambini
  13. Svezzamento: quando si comincia?
  14. Allattamento: alcune informazioni
  15. Svezzamento: di cosa parliamo?
  16. Allattamento: la posizione corretta di attaccamento al seno
  17. Svezzamento: quali alimenti introdurre? quando e come presentarli?

Pagina 2 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top