• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Parto: cosa fare dopo

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 14 Ottobre 2024
  • parto
  • dopo-parto

Come lavarsi dopo il parto? Consigli per l'igiene intima
Quando vi lavate le parti intime soprattutto nei primi giorni dopo il parto, utilizzate un sapone adatto, molto delicato, e non strofinatele per asciugarvi bensì tamponate con un asciugamano delicato o con un panno carta molto morbido, usa e getta, oppure se preferite potete usate l'asciugacapelli col getto leggero.
È importante eliminare i residui di umidità, quindi vi suggeriamo di cambiare spesso l'assorbente e di usarne in cotone, per

Leggi tutto: Parto: cosa fare dopo

Gravidanza: il travaglio

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 16 Settembre 2024
  • gravidanza
  • travaglio

Per travaglio di parto si intende l'insieme di fenomeni che portano alla nascita del vostro bambino e all'espulsione della placenta. Ogni travaglio e ogni parto seguono un loro corso e non esiste una regola generale per tutte le donne. Anche la durata è molto variabile e dipende da donna a donna.
Il travaglio insorge quando l'ipotalamo del feto, “dialogando” con il corpo della madre, manda segnali della sua maturità alla placenta e, attraverso stimoli ormonali che viaggiano nel liquido

Leggi tutto: Gravidanza: il travaglio

Gravidanza: il caldo in estate

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 27 Maggio 2024
  • gravidanza
  • precauzioni
  • viaggi
  • caldo
  • disidratazione

gravidanza e caldoIn gravidanza, il corpo della donna va incontro ad una serie di cambiamenti fisiologici: l’aumento del volume del sangue materno per un adeguato flusso sanguigno alla placenta, richiede una sufficiente idratazione (circa otto bicchieri di acqua durante l’arco della giornata).

Il caldo, oltre che potenzialmente fastidioso a seguito dei chili presi che creano un effetto “coperta”, può essere anche causa di disidratazione, con la perdita, attraverso la sudorazione, di liquidi e sali minerali

Leggi tutto: Gravidanza: il caldo in estate

Gravidanza: le contrazioni

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 29 Aprile 2024
  • contrazioni
  • dolore
  • travaglio
  • ospadale

contrazioni

Che tipo di dolore sono le contrazioni?
Sono degli spasmi addominali del tutto simili ai dolori che si possono provare prima o durante il ciclo mestruale e servono per preparare l'utero al parto. Non tutte le donne le avvertono, ma sono molto comuni, soprattutto verso le ultime settimane di gravidanza.

Dove si sentono le contrazioni?
Partono dal fondo dell'utero e si propagano verso il basso, verso il pube: sono un fenomeno fisiologico che si presenta durante la gravidanza e che consiste

Leggi tutto: Gravidanza: le contrazioni

  1. Parto in acqua
  2. Gravidanza: il ruolo del futuro papà
  3. Parto: quali sono i dolori del parto?
  4. Gravidanza: cosa evitare
  5. Parto: le contrazioni durante il parto
  6. Gravidanza: lo sviluppo del feto
  7. Parto: depressione post partum
  8. Gravidanza: mese per mese
  9. Parto: il ruolo del futuro padre o del partner del parto
  10. Gravidanza: come cambia il corpo della mamma
  11. Gravidanza: l’alimentazione della mamma
  12. Gravidanza: alcune informazioni
  13. Parto: alcune informazioni
  14. Parto: dove partorire?
  15. Gravidanza: corsi preparto

Pagina 1 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top