• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Parto: il ruolo del futuro padre o del partner del parto

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 03 Ottobre 2023
  • ruolo del padre
  • partner del parto

Cosa può fare il papà o il partner del parto durante il travaglio?
I futuri padri possono (anzi: dovrebbero) rivolgere all'ostetrica domande personali anche prima del parto: più si sa, più si è preparati.
Ricordatevi anche, care mamme, di spiegare al vostro partner del parto (colui o colei vorreste con voi durante travaglio e parto) più dettagli possibili di come, potendo, vorreste il vostro travaglio e parto (es. epidurale sì o no? massaggi sì o no?), Questo non solo vi da’ il tempo di

Leggi tutto: Parto: il ruolo del futuro padre o del partner del parto

Gravidanza: come cambia il corpo della mamma

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 26 Settembre 2023
  • alimentazione mamma
  • colostro
  • peso
  • corpo della mamma
  • smagliature

L’aumento di peso
Lo sviluppo del feto e dell'utero, la formazione della placenta, del liquido amniotico e delle membrane, il fatto che i tessuti trattengano una maggiore quantità di liquidi ed il deposito di una certa quantità di tessuto adiposo (che possiamo chiamare anche grasso), comportano un costante e graduale aumento di peso che, nella norma, deve essere contenuto tra i 9 ed i 12 Kg. Nello specifico i liquidi che si accumulano durante la gravidanza pesano suppergiù 2'500 grammi, stesso

Leggi tutto: Gravidanza: come cambia il corpo della mamma

Gravidanza: l’alimentazione della mamma

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 04 Settembre 2023
  • alimentazione mamma

Innanzi tutto, cara futura mamma, sfatiamo un falso mito: non è vero che in gravidanza occorre mangiare per due … casomai, occorre mangiare due volte meglio!

Un aumento di peso eccessivo potrebbe creare problemi sia durante la gravidanza che al momento del parto. Tuttavia è fisiologico, e segno che tutto sta procedendo per il meglio, un graduale aumento di peso. Fatti consigliare e seguire da un’ostetrica per seguire questo andamento, soprattutto qualora tu avessi problemi ad ingerire cibo o

Leggi tutto: Gravidanza: l’alimentazione della mamma

Gravidanza: alcune informazioni

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 20 Agosto 2023
  • gravidanza
  • trimestre

Il vocabolario Treccani definisce la Gravidanza come:

La condizione (detta anche gestazione) della donna, e in genere delle femmine dei mammiferi, nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque all’espulsione del feto), e la durata stessa di tale periodo: avere una g. facile, difficile; i disturbi della g.; trascorrere una g. tranquilla. Si distinguono: g. semplice, con sviluppo di un solo feto, e g. gemellare, che dà origine a più di un feto (bigemina, trigemina

Leggi tutto: Gravidanza: alcune informazioni

  1. Parto: alcune informazioni
  2. Parto: dove partorire?
  3. Gravidanza: corsi preparto

Pagina 4 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top