• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Parto: le contrazioni durante il parto

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 01 Gennaio 2024
  • contrazioni
  • dolore
  • travaglio

contrazioni durante il parto

Cosa fare per calmare le contrazioni preparatorie o isolate?

  • muoviti se sei stato seduto: le contrazioni di solito si fermano quando ti muovi;
  • bevi un po' d'acqua: le contrazioni possono essere innescate dalla disidratazione;
  • fai un bagno caldo ma non troppo, deve essere un piacevole caldo rilassante;
  • sdraiati sul lato sinistro ed evita di sdraiarti sulla schiena: questo può rallentare o arrestare le contrazioni.

Quando andare in ospedale con le contrazioni?
Le contrazioni, infatti

Leggi tutto: Parto: le contrazioni durante il parto

Gravidanza: lo sviluppo del feto

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 25 Dicembre 2023
  • crescita
  • sviluppo feto
  • trimestri

Gravidanza la crescita del feto

gravidanza sviluppo feto ENG

Parto: depressione post partum

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 04 Dicembre 2023
  • depressione port-partum
  • post partum
  • baby blues

depressione port partum ITA ENG 2

Il periodo del post partum è molto delicato per una donna che può vivere due diverse situazioni:

  • il baby blues (una instabilità emotiva);
  • una depressione post partum (da considerarsi un vero e proprio stato depressivo).

La maggior parte delle mamme sperimenta il cosiddetto “baby blues” cioè una instabilità emotiva che colpisce la donna immediatamente dopo il parto, nei giorni ad esso successivi anche fino a qualche settimana dopo il parto e che scompare normalmente dopo un paio di

Leggi tutto: Parto: depressione post partum

Gravidanza: mese per mese

Dettagli
Categoria: Gravidanza e Parto
Pubblicato: 13 Novembre 2023
  • gravidanza
  • peso
  • corpo della mamma
  • embrione
  • feto
  • crescita
  • gestazione

gravidanza mese mese ITA ENG

Primo mese
È praticamente impossibile individuare esattamente il momento in cui avviene la fecondazione che dà inizio ad una gravidanza. Pertanto, la prima settimana di gestazione sarebbe l'ultima settimana delle tue ultime mestruazioni.

L'embrione già fecondato (ovvero il tuo futuro bambino) è in viaggio verso l'utero e vi si impianta circa 7-9 giorni dopo l'ovulazione. In questo momento, l'embrione ha 6-8 giorni. Inizia così il rilascio dell'ormone beta-hCG, che è l'ormone rilevato dai test

Leggi tutto: Gravidanza: mese per mese

  1. Parto: il ruolo del futuro padre o del partner del parto
  2. Gravidanza: come cambia il corpo della mamma
  3. Gravidanza: l’alimentazione della mamma
  4. Gravidanza: alcune informazioni
  5. Parto: alcune informazioni
  6. Parto: dove partorire?
  7. Gravidanza: corsi preparto

Pagina 3 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top