• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Tv: come scegliere i cartoni animati?

Dettagli
Categoria: 3-6 anni
Pubblicato: 07 Ottobre 2024
  • tv
  • scegliere cartoni animati

tv come scegliere i cartoni animati

Come genitori, quali criteri possiamo adottare per scegliere un cartone animato adatto ai nostri figli?

Ecco alcune indicazioni:

  • l’età dei protagoniste deve essere abbastanza vicina a quella dei fruitori
  • la durata deve essere fra i 5 e i 20 minuti; dopo i 5 anni è possibile allungare il tempo
  • scegliere una storia che scorra lineare nel suo svolgimento
  • preferire ritmi di narrazione distesi (sequenze lente) in modo che il bambino possa soffermarsi ad osservare, ascoltare e capire (ed

Leggi tutto: Tv: come scegliere i cartoni animati?

Tv e cartoni animati … quando iniziare?

Dettagli
Categoria: 3-6 anni
Pubblicato: 30 Settembre 2024
  • uso tv
  • cartoni animati
  • tv

tv quando iniziareQuando si affronta l'argomento “uso della tv” coi genitori sorgono spontanee alcune domande: quando è possibile iniziare a fare vedere la tv ai bambini? Per quanto tempo? Cosa proporre?

Già dal 2001 l'Accademia Americana dei Pediatri sconsiglia l’esposizione dei bambini agli schermi prima dei 2 anni di età poiché i bambini hanno bisogno di altro, come sviluppare la motricità fine, esplorare la realtà che li circonda attraverso i sensi….
A partire dai 2 anni l’utilizzo della tv o degli schermi

Leggi tutto: Tv e cartoni animati … quando iniziare?

Sonno

Dettagli
Categoria: 3-6 anni
Pubblicato: 09 Settembre 2024
  • sonno infantile
  • sonno

sonnoNella fascia d’età che va da 3 a 6 anni, ritmi e durata del sonno diventano molto simili a quelli di un adulto:
fino a 5 anni sono necessarie 11 ore e mezza di sonno, con un eventuale riposino nel primo pomeriggio;
dai 6 anni circa sono necessarie 10 ore e mezza circa di sonno (e non vi è più richiesta del bambino di riposino pomeridiano, nella maggioranza dei soggetti).

Considerando queste esigenze di riposo fisiologico, cari genitori, organizzatevi in modo che il vostro bambino possa andare a

Leggi tutto: Sonno

Il riposino pomeridiano

Dettagli
Categoria: 3-6 anni
Pubblicato: 17 Giugno 2024
  • sonno
  • riposino

riposino pomeriggioIl riposino pomeridiano oltre a permettere il recupero delle energie spese nella prima parte della giornata, favorisce l'apprendimento e lo sviluppo dei processi cognitivi (mentre si dorme tutto ciò che si è appreso durante le ore di attività trova un suo spazio nel cervello) nonchè la maturazione cerebrale.

Fino ai 6 anni circa il bambino può sentire le necessità, il bisogno di un riposino pomeridiano, che integra le ore di sonno notturno. Il tempo da dedicare a questo momento di ricarica può

Leggi tutto: Il riposino pomeridiano

  1. Esprimere le emozioni
  2. I limiti e le regole
  3. Frustrazioni
  4. Gelosia
  5. Rapporti con i coetanei
  6. Gioco e giocattoli
  7. Regali... idee e suggerimenti
  8. Litigi tra bambini
  9. Perché: la fatidica fase
  10. Morte: parlare della morte ai bambini
  11. Diritti dei bambini e delle bambine
  12. Emozioni
  13. Distacco e separazione dai genitori

Pagina 1 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top