• Home
  • Chi siamo
  • Temi
      • Back
      • Gravidanza e Parto
      • Allattamento e Svezzamento
      • 0-3 anni
      • 3-6 anni
  • Libri
  • Pillole di...
  • Consulenza
  • Progetti
  • Appuntamenti
  • Contattaci
      • Back
      • Instagram
      • YouTube
      • Inviaci una mail

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
Early Years Parental Coach (0-6 years old) // Coach Genitoriale Prima Infanzia (0-6 anni)

Perché: la fatidica fase

Dettagli
Categoria: 3-6 anni
Pubblicato: 23 Ottobre 2023
  • genitorialità
  • perchè

fase dei perché

Quando il vostro bambino ripete infinite volte una serie di domande formulate con «perché» è entrato nella nota “fase del perché". Questa fase inizia di solito intorno ai 3 anni (ma dipende anche dallo sviluppo del linguaggio) o quando il bambino sviluppa il piacere di chiedere informazioni su ogni cosa e la sua curiosità è insaziabile, e può proseguire fino ai 7/8 anni.
La serie ripetuta di domande gli serve sia per imparare ma anche per mettere alla prova la disponibilità dei genitori. Quindi

Leggi tutto: Perché: la fatidica fase

Morte: parlare della morte ai bambini

Dettagli
Categoria: 3-6 anni
Pubblicato: 02 Ottobre 2023
  • morte

morte

Verso i 3/4 anni vostro figlio potrebbe iniziare a farsi le prime domande sul tema della morte.
Spesso queste domande sono affrontate dai bambini in termini evasivi e a volte di rifiuto perché a quest’età la morte è vissuta come una assenza che provoca un sentimento di vuoto e di dolore, e non come una scomparsa definitiva. L’abbandono e la relativa paura sono sensazioni che il bambino a quest’età ha già sperimentato; infatti quando era più piccolo e vedeva la mamma allontanarsi nasceva in

Leggi tutto: Morte: parlare della morte ai bambini

Diritti dei bambini e delle bambine

Dettagli
Categoria: 3-6 anni
Pubblicato: 04 Settembre 2023
  • diritti

diritti dei bambiniLa Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991 con la Legge n. 176.

La Convenzione è composta di 54 articoli e il testo è ripartito in tre parti: la prima contiene l’enunciazione dei diritti (artt. 1-41), la seconda individua gli organismi preposti e le modalità per il miglioramento e il monitoraggio della

Leggi tutto: Diritti dei bambini e delle bambine

Emozioni

Dettagli
Categoria: 3-6 anni
Pubblicato: 20 Agosto 2023
  • emozioni

Facendoci aiutare da “Sapere.it” abbiamo scovato una definizione abbastanza comprensibile e completa della parola "emozione", che altro non è se non una “reazione psicofisica (che coinvolge sia il corpo sia la mente), piacevole o spiacevole, a eventi esterni e interni”.

Vi sono due tipi di emozioni:

  • le emozioni primarie sono una risposta automatica e istintiva agli stimoli esterni e vengono espresse da tutti allo stesso modo.Sono innate e universali; nello specifico sono: gioia, tristezza

Leggi tutto: Emozioni

  1. Distacco e separazione dai genitori

Pagina 4 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
© Le Pedagogiste 2025
Contact Us / Contattaci: lepedagogiste@gmail.com
  • Login
Back to top