James J. McKenna, Di notte con tuo figlio. La condivisione del sonno in famiglia, introduzione di William Sears, Torino, Il leone verde, 2011
Dormire insieme ai propri figli è stata la norma in quasi ogni epoca e in quasi tutte le culture. Nella società moderna, invece, tale pratica è diventata fonte di innumerevoli interrogativi e motivo di colpevolizzazione. In questo volume ogni teoria scientifica a sostegno dell’inopportunità, se non addirittura della pericolosità o dell’immoralità di
Riccardo Davanzo, Allattare al seno, come e perché, Roma, Il pensiero scientifico, 2001
Questo testo è un fruibile manuale di “pronto intervento” che affronta i principali interrogativi, dubbi e perplessità che spesso accompagnano la futura neo-mamma. Ha un taglio molto pratico, di facile lettura, sintetico, diretto e chiaro. Tende a sfatare i falsi miti e le consuetudini errate, fornendo un'adeguata spiegazione divulgativa ma con una chiara base scientifica.
Affronta, tra gli altri, i seguenti
Felicity Brooks, L’abbicì della famiglia, Usborne
Chi ha detto che al mondo esiste un solo tipo di famiglia? C'è chi ha un solo genitore e chi ne ha due.... C'è chi ha molti fratelli e sorelle e chi no... Ma ogni famiglia è speciale.
Questo libro ci parla dei diversi tipi di famiglia.