Thomas Gordon, Genitori efficaci. Educare figli responsabili, Molfetta, La meridiana, 2014
L'autore presenta un sistema, teorico e pratico insieme, per imparare a gestire problemi e conflitti in ambito familiare, basato sull’ascolto attivo, sulla comprensione empatica dell’altro. Essere un genitore efficace vuol dire, acquisire una serie di tecniche e modalità relazionali tali da garantire la crescita dell’autonomia e autodeterminazione del proprio figlio. Scritto con estrema semplicità e ricco d’esempi pratici che permettono di entrare effettivamente nel vivo dell’“essere” e “fare” i genitori.
Martin Waddell, I tre piccoli gufi, illustrato da Patrick Benson, Milano, Mondadori, 2004
Tre fratellini gufi aspettano il ritorno della mamma che è andata a caccia … ma lei non torna… Allora i tre gufetti pensano molto a cosa possa essere successo e sono intimoriti ma si fanno forza e coraggio l'un l'altro… finché la mamma torna!
È un libro che può aiutare i bambini ad affrontare il distacco e l'allontanamento dal genitore, nell'attesa del suo ritorno.
Jan Hunt, Genitori con il cuore. I bambini si comportano così come vengono trattati, Torino, Il leone verde, 2009
I bambini si comportano così come vengono trattati. È importante realizzare che “come genitori non siamo perfetti, ma possiamo riconoscere continuamente l’importanza cruciale di come ci comportiamo nei confronti dei nostri figli”. Fermiamoci a riflettere: in che modo sto aiutando o ostacolando i miei figli a diventare “se stessi”? Fermiamoci a pensare un attimo prima di agire o
Leggi tutto: Genitori con il cuore. I bambini si comportano così come vengono trattati
Mirelle d’Allancé, Che rabbia!, Milano, Babalibri, 2000
Per il piccolo Roberto non è stata una buona giornata e come se non bastasse litiga col babbo! Che rabbia! … e sente che una Cosa cresce dentro... monta e si ingrandisce fino a diventare un mostro dentro di sè… che poi si materializza e inizia a distruggere tutto. Ma Roberto riesce con un trucco a domarla.
Ecco una storia che racconta come si può fare i conti e confrontarsi e poi superare questo sentimento - che ha valore d’esistere come